Chianti and Relax

 
 

Castellina in Chianti

Castellina in Chianti è situata in una splendida posizione collinare, inserita fra le valli dell'Arbia, dell'Elsa e del Pesa. Il suo territorio comunale è del tutto compreso nel Chianti Classico. Centro fra i più rilevanti del Chianti e località di villeggiatura in costante sviluppo.

Di origine etrusca e poi romana, feudo dei Nobili di Trebbio del sec. XI, diventa un importante presidio militare fiorentino. Capoluogo dell'antica Lega del Chianti con Radda e Gaiole nel XIII secolo, successivamente, nei secoli XIV e XV, Castellina è teatro di incursioni e saccheggiamenti. I Fiorentini la cingono di mura tra il 1400 e 1402.

Dominata dalla celebre Rocca, costituita da un altissimo edificio difensivo e sovrastato da un cassero ancora più grandioso, presenta fortificazioni medioevali, come la suggestiva Via delle Volte. L'abitato conserva in parte il suo carattere tipico del IV e V secolo, il contado è ricco di casolari colonici d'età granducale ed anche anteriori.

Numerose e tutte degni di attenzione le chiese del circondario. Di esclusivo valore quelle di San Martino a Cispiano, che ha conservato tutta la sua bellezza romanica, con una splendida abside ed unica navata, e di San Leonino in Conio, che custodisce una Madonna col Bambino di Lorenzo di Bicci.

Vicino al centro di Castellina in Chianti si trova anche una grande tomba etrusca risalente al VI secolo a.C.; si tratta della più importante scoperta archeologica locale, a testimonianza di un'antichissima presenza umana nell’area.

 

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]