Pieve di San Giovanni Battista
Nel borgo di Basciano, che compare già in un documento del VIII secolo, si trova la chiesa di San Giovanni Battista, originariamente contenuta nell'interno delle mura dell'antico castello. Agli inizi del secolo l'esterno della chiesa fu ristrutturato in stile neogotico.
All'interno, di notevole pregio è un affresco raffigurante San Giovanni Battista, la cui realizzazione risale alla fine del Trecento e di recente attribuito al senese Bartolo di Fredi. Altro capolavoro è rappresentato da un trittico di una Madonna col Bambino affiancata da due Santi.
Eremo di S. Antonio nel Bosco
Non molto distante da Abbadia Isola (anche se sul territorio del Comune di Poggibonsi) in direzione di Colle di Val d'Elsa e ben visibile anche dalla Superstrada Firenze-Siena, si trova il complesso di Sant'Antonio di cui si trovano documenti a partire dal 1245 come eremo agostiniano; successivamente, nel corso del Cinquecento, l'eremo venne trasformato in convento, dotato di un ampio chiostro e di un portico.
La chiesetta, adiacente il laghetto omonimo, venne costruita in stile neoromanico solo alla fine dell'Ottocento con materiali recuperati dall'antico eremo.
|