Chianti and Relax

 
 

Pieve di San Leonardo al Lago

L'Eremo, il più antico fra quelli sorti intorno a Siena, risale al XII secolo e fu costruito, con quello di San Salvatore a Lecceto, nella "selva del lago" (oggi Pian del Lago), punto strategico e riserva di energie per la città di Siena.

La sua importanza crebbe nel Trecento ad opera di Beato Agostino Novello e l'aspetto austero della chiesa sottolinea i vivi colori degli affreschi che decorano le pareti interne.

Dopo la metà del Trecento fu commissionato a Lippo Vanni, uno degli artisti più rappresentativi della pittura senese, un ciclo di affreschi fra i quali l'Annunciazione. Sono inoltre raffigurati San Leonardo e quattro episodi della sua vita.

Altra opera notevole è l'affresco della Crocifissione situato nella parete sinistra, datato 1445 e alto più di quattro metri, attribuito al giovane Giovanni di Paolo.

Percorrendo il sentiero del CAI n.123/bis, si incontra il cippo piramidale che commemora la bonifica del lago (avvenuta nel 1700 ad opera di Pietro Leopoldo II Granduca di Toscana) e da cui si diparte un canale scolmatore sotterraneo.

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]