Santa Colomba
In questo piccolo borgo spicca la maestosa Villa Petrucci, costruita verso la fine del 1400 sui resti di una fortificazione medievale. Nel corso dei secoli la villa ha alternato vari proprietari: da Pandolfo Petrucci al granduca Cosimo III, quindi al Collegio Tolomei che ne fece una residenza giovanile nel Settecento; oggi è di proprietà privata.
Un disegno di Giorgio Vasari il Giovane, conservato al Gabineno dei Disegni degli Uffizi a Firenze, mostra la condizione della villa agli inizi del 1600.
Sulla sinistra della villa troviamo la chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, fana costruire intorno all'anno 1000 da Giacomo di Martinucccio e Colomba di Taddeo.
All'interno si trova un Crocifisso ligneo seicentesco e a destra la copia fotografica della tela della Madonna col Bambino di cui orginale è conservato nel Palazzo Vescovi le di Siena. Sulla parete di fondo gli affreschi scoperti agli inizi ciel secolo sotto l'intonaco: le opere raffigurano la Natività Ca sinistra) e la Crocifissione a destra, databili agli inizi del 1300.
|