Chianti and Relax

 
 
 

Radda in Chianti

Situato su un poggio che segna lo spartiacque tra le valli dell'Arbia della Pesa, Radda in Chianti è oggi un centro agricolo dedicato alla produzione vinicola.

La storia di Radda risale a tempi ben lontani. Passata dai conti Guidi a Firenze nel 1203, ebbe fortificazioni nel 1400 e fu successivamente capoluogo della Lega del Chianti, alla quale appartenevano anche Gaiole e Castellina in Chianti.

La città subì una notevole distruzione nel 1478, durante gli attacchi delle truppe pontificie del Duca di Calabria.

Conserva resti di mura e torri dell'antica città fortificata, mantenendo tutt’ora la sua struttura urbanistica medioevale a pianta ellittica. Al centro dell'abitato sono notevole il Palazzo del Comune ed un gran numero di abitazioni medioevali restaurate.

Entro la cinta muraria, anche la Chiesa di Volpaia, ancora riconoscibile. Ma l'edificio più celebre resta la Commenda di Sant' Eufrosino, di collocazione quattrocentesca, dedicato al santo vescovo di origini orientali che la tradizione vuole come evangelizzatore del Chianti. La Commenda di Sant' Eufrosino attualmente ospita importanti mostre d'arte ed altre manifestazioni.
 
Non lontano da Volpaia, immersa in una paesaggio ben curato, si trova la pieve di Santa Maria Novella costruito in stile romanico. Di notevole interesse, all'interno, i capitelli preromanici con figure zoomorfe, raramente riscontrabili nella zona del Chianti.

 

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]