Chianti and Relax

 
 

San Casciano in Val di Pesa

La prima località viaggiando sul raccordo autostradale Firenze - Siena o la via Cassia (SS 2, parzialmente corrispondente all'antico tracciato romano) è San Casciano in Val di Pesa, attualmente un importante centro commerciale e agricolo, situato in posizione collinare in prossimità dell'antica pieve di Santa Cecilia a Decimo, già richiamato alla memoria in un documento del lontano 1043.

Prima di San Casciano, venendo da Firenze, merita una sosta l'Albergaccio di Sant'Andrea in Percussina, noto per aver ospitato il grande teorico della politica Niccolò Machiavelli. Sempre vicino si trova Mercatale in Val di Pesa, la località più popolata dopo il capoluogo e nei suoi dintorni sorgono numerose architetture storiche.

San Casciano mantiene ancora le tracce della vecchia cinta muraria e un cassero costruiti dai  Fiorentini nella seconda metà del XIV secolo per rafforzare la sua funzione d'avamposto della città di Firenze. Nella parte alta del paese troverete la grande Collegiata, ricostruita nel XVIII secolo sul luogo di un edificio più antico.

Anche il patrimonio artistico presente nel territorio comunale è molto ricco, alcune opere provenienti dalle chiese circostanti sono oggi esposte nel Museo di Arte Sacra, presso la chiesa di Santa Maria del Gesù, altre opere pregevoli sono raccolte nella chiesa della Misericordia (o di Santa Maria al Prato): tra queste sono un bellissimo Pergamo marmo reo del pisano Giovanni di Balduccio e un crocifisso attribuito al grande Simone Martini.

Nei dintorni di San Casciano sono numerosi i castelli e le ville-fattorie: il Castello di Gabbiano, con torri di forma cilindrica ai lati o il castello di Bibbione, di origini molto antiche; nei pressi è alquanto recente la scoperta di una imponente tomba etrusca, detta "dell'Arciere".

 

 
[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]