Basilica di San Domenico
Fu portata a termine nel 1465, dopo piu di due secoli dall'inizio della sua costruzione. Al suo interno, concepito in una sola navata con la pianta a croce, troviamo alcuni interessanti dipinti.
Nella cappella delle Volte vi e un "Ritratto di Santa Caterina", forse addirittura l'unico fedele, realizzato da Andrea Vanni tra il 1375 e il 1398. Sulla parete opposta l'importante dipinto eseguito nel ] 672 da Mattia Preti raffigurante "La canonizzazione di Santa Caterina"
Nella Cappella dedicata a Santa Caterina, edificata nel 1488, la "Testa imbalsamata della Santa" mentre gli affreschi con "55. Luca e Girolamo" sono del Sodoma e quelli con il "Beato Raimondo e Tommaso Nacci" sono di Francesco Vanni.
Di grande forza espressiva, a destra sull'altare, "L'estasi di Santa Caterina", mentre a sinistra lo "Svenimento di Santa Caterina" ambedue del Sodoma.
|