Chianti and Relax

 
 

Chiesa di Santa Maria dei Servi

Santa Maria dei Servi risale ai primi anni del XIII secolo e si e saputa trasformare per giungere nel XVI secolo alla sua attuale conformazione. Il campanile, in chiaro stile romanico, fu restaurato agli inizi del Novecento e si presenta con i suoi eleganti ordini di finestre che partono monofore per arrivare alle quadrifore dell'ultimo piano.

Fra le numerose opere che vi sono conservate spicca "La Madonna col Bambino" di Coppo di Marcovaldo (1261) e una tavola di Segna di Bonaventura, sul braccio destro del transetto, che raffigura "La Vergine e il Bambino", di chiara ispirazione duccesca. Gli affreschi nell'abside della prima cappella sono attribuiti a Pietro Lorenzetti; essi hanno come tema "La strage degli Innocenti" e vivono di una forte tensione psicologica.

Una delle opere piu rivalutate dell'arte senese si trova proprio in questa basilica: si tratta della "Madonna della Misericordia" di Giovanni di Paolo (1431). Punto di riferimento per la pittura del XIV secolo e la tavola di Lippo Memmi, posta al centro di una tela seicentesca di Astolfo Petrazzi raffigurante la "Madonna del Popolo".

 

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]