Ospedale di Santa Maria della Scala
Di fronte alla ricamata facciata del Duomo, si trova l'antico complesso del Santa Maria della Scala, nato nel medioevo per ospitare i viaggiatori dei grandi pellegrinaggi e per dare ricovero a mendicanti e a fanciulli senza famiglia.
Abbandonato solo recentemente l'uso ospedaliero, il volume del Santa Maria della Scala sta diventando un centro polivalente che valorizza le sue antiche opere e, allo stesso tempo, espone nuove realta dell'arte e della cultura mondiale.
Il mondo del passato e qui rappresentato dal "Pellegrinaio" che conserva un ciclo di affreschi quattrocenteschi e che ci mostra, nella sua particolare forma longitudinale, come la citta di Siena fosse un importante nodo a livello europeo della transitata via Francigena. La stessa Sala ospita affreschi (1440-1444) di Domenico di Bartolo, Lorenzo Vecchietta e Priamo della Quercia.
Da visitare anche la "Sacrestia Grande", detta del S. Chiodo per i bellissimi affreschi del Vecchietta (1446-1449). L'altra opportunita riguarda invece il Museo Archeologico Nazionale che raccoglie reperti risalenti alle piu antiche epoche, soprattutto al periodo etrusco e a quello romano.
|