Chianti and Relax

 
 

Piazza del Campo

Nel punto d’incontro delle tre colline, i senesi vollero edificare a loro immagine la piazza "ideale", ovvero "Il Campo", testimone dei momenti cruciali della vita cittadina. Piazza del Campo ha una straordinaria forma semicircolare, concava, con un evidente disegno che ci fa subito pensare alla valva di una conchiglia.

L'effetto ottico è quanto mai straordinario tanto che le possibili difficoltà del terreno si trasformano in un capolavoro dove ogni palazzo si adegua, con giusto senso estetico, stabilendo una misurata circolarità.

La pavimentazione del Campo, con i suoi particolari mattoni disposti a spine di pesce, risale al 1347. Un "salotto buono" che anche nella suddivisione della conchiglia ci rammenta il periodo della Repubblica: nove sono infatti i settori divisi da strisce di pietra bianca a memoria del celebre "Governo dei Nove".

Loggia della Mercanzia

Fra i vicoli di San Paolo e di San Pietro che si gettano nel Campo, troviamo la quattrocentesca Loggia della Mercanzia. Costituita da grandi arcate, riesce ad amalgamare la facciata tipicamente rinascimentale con una serie di statue ancora in pieno spirito gotico, opera di Antonio Federighi e del Vecchietta.

 

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]