Chianti and Relax

 
 

Colle di Val d'Elsa

Piazza Luchetti

E' la piazza antistante la poderosa fortezza trecentesca edificata dai senesi attorno al 1360, dedicata ad un noto benefattore locale. Questa grande mole, insieme alla poderosa torre dell'angolo di NordOvest, copre un intero lato della stessa e chiude la visuale d'un panorama senza pari che si doveva intravedere prima dalla sommità delle mura castellane. Vi fanno capo, come in quasi tutti i borghi medievali, la via principale e i vicoli adiacenti. Più bassa, sulla via dell'uscita, quel poco che resta della Porta a Rivellino, minata e fatta saltare dai nazisti in ritirata durante l'ultimo conflitto.

Elemento particolare della piazza di oggi è la sua recente pavimentazione, realizzata dall'architetto colligiano Duccio Santini, con elementi in tarvertino, collegali fra loro da piccole piastrelle in ceramica. L’insieme è gradevolissimo, come gradevole è la chiusura del muretto che separa la piazza dalla strada.

Piazza della Collegiata o della Libertà

E' stata per secoli e continua ad esserlo ancor oggi il centro della vita cittadina. Potere religioso e Potere politico (quello dei potenti del Porrina) si sono incontrati e fronteggiati con le rispettive strutture. Sulla piazza, la più antica della cittadina e che taglia giusto a metà il borgo, prospettano, per un intero lato (il fondo della piazza) l'antica canonica, assai rimaneggiata in ogni struttura, sede del museo civico e della Collegiata; di fronte il trecentesco ma un po' deturpato palazzo Porrina, a sinistra la splendida Collegiata, che si collega direttamente con la piazza attraverso il portale romanico all'inizio del fianco destro dell'edificio.

Al centro della piazza, un grande pozzo pubblico per la raccolta delle acque piovane, ma che sarebbe alimentato, secondo alcuni vecchi abitanti del luogo, da una sorgente perenne, che condivide con l'altra fonte pubblica fuori le mura, quella cosiddetta di vernìola.
 
Da alcuni decenni con la ripresa del Palio di Casole, che si corre la prima domenica di Luglio, si svolgono in questa piazza, tutti i preliminari della corsa e tutte le cerimonie di prerniazione.

[ Chianti and Relax | Copyright © 2023 | Sitemap | Privacy ]