Il Sangiovese
Questo vino pregiato, ritenuto da molti oriqinario della Toscana - anche se si sa bene quanta sia l'incertezza sulle origini dei cosiddetti vitigni "autoctoni" - è l'assoluto protagonista della sua produzione vitivinicola, affiancato oggi da altre uve rosse pregiate quali Cabernet e Merlot.
Le sue uve generose predominano nel Chianti, nel Brunello, nel Vino Nobile di Montepulciano e nel Morellino di Scansano per tacere di molti altri nettari di grande rinomanza e qualità.
Detto anche Sangioveto, ha bacca nera, presenta di norma grappolo medio, compatto, cilindrico o piramidale, acino rotondo, medio-piccolo, dalla buccia consistente, molto pruinosa, di colore nero-violaceo.
|