Il Trebbiano
Il vitigno, indiscusso protagonista della viticoltura e della vinificazione toscana e di molte altre regioni italiane, conoscendo crescenti consensi da parte di viticoltori e pubblico, predomina nei grandi nettari bianchi della regione. 
Il Trebbiano toscano (detto Ugni Bione in Francia) presenta grappolo grande semieompatto o semiallungato, acini medi regolari e sferoidali, con buccia resistente gialloverde o giallo-dorata.
|