Il territorio del Chianti, nel cuore della Toscana, è costituito da un'ampia area collinare situata tra Firenze e Siena. All'est è chiusa dai monti del Chianti mentre ad ovest gli fanno da cornice le valli dei fiumi Pesa ed Elsa.
Alle porte di Firenze
La Chianti fiorentina, di cui ne fanno parte in provincia di Firenze, per intero o parzialmente, i comuni di San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti. |
Alle porte di Siena La Chianti senese, di cui ne fanno parte, in provincia di Siena, Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Caiole in Chianti e Castelnuovo Berardenga. E' compresa nell'area anche una piccola parte di Poggibonsi.
|
Rinomato in tutto il mondo per la sua produzione di vino, il territorio del Chianti è caratterizzato dal continuo alternarsi di vallate, dalle colline coperte di vigneti e ulivi ma anche da poggi aspri c solitari ricoperti da querce, cipressi e pini.
L'intera area è costellata di borghi d’origine antica, pievi e badie, castelli turriti e rocche, casolari e fattorie: un paesaggio architettonico fatto con materiali semplici e caldi come l'alberese, la pietra serena, la terracotta e che si è adattato nel corso del tempo al paesaggio naturale con effetti di suggestiva armonia.
|